AZIENDE > ALLIANZ AGENZIA PRINCIPALE CATANZARO SPASARI
Un piccolo gesto dal grande significato
Lovia è il prodotto che in caso di prematura scomparsa offre alle persone che ami un capitale importante con cui dare continuità ai sogni e ai progetti condivisi con loro. Una scelta responsabile, per salvaguardare il loro tenore di vita. Un piccolo gesto dal grande significato, che ti dà la libertà di vivere serenamente.
Capitale disponibile
In caso di premorienza, il capitale non rientra nell’asse ereditario, né nel reddito imponibile ai fini IRPEF.
Capitale protetto
Il capitale è impignorabile e insequestrabile, nei limiti previsti dalla normativa vigente (ai sensi dell’art. c.c. 1923).
Premio detraibile
Con Lovia puoi detrarre fiscalmente il 19% su un premio annuo massimo di 530 euro.
Per attivare Lovia basta scegliere i beneficiari, la somma da assicurare e la durata della copertura. Inoltre, Lovia oggi è ancora più conveniente per i clienti che, prima della sottoscrizione, scelgono di sottoporsi a un check up medico dal quale risulti il buono stato di salute.
Lovia Decrescente
Questa soluzione è adatta a chi ha un impegno finanziario che decresce nel tempo, come ad esempio un mutuo sulla casa. Lovia Decrescente costa meno perché il capitale assicurato si riduce nel tempo, e la somma liquidata potrebbe aiutare gli eredi a restituire parte del debito residuo.
Il vantaggio in più
Con Lovia puoi dare continuità al business in caso di mancanza improvvisa tua o di uno dei soci. Evento che può comportare la liquidazione della quota societaria agli eredi (art. 2284 c.c.3).
Una protezione che vale doppio
Lovia Twin è la soluzione unica e innovativa in Italia che ti protegge due volte: in caso in caso di infortunio e malattia, che determini un'incapacità lavorativa specifica permanente1 e in caso di prematura scomparsa.
È dedicata a tutti coloro che vogliono preservare il tenore di vita raggiunto grazie alla propria professionalità e desiderano proteggere i propri cari come: liberi professionisti iscritti ad albi professionali e relative casse previdenziali di categoria, dipendenti privati e pubblici assunti a tempo indeterminato.
Perché scegliere Lovia Twin
Una soluzione unica
e innovativa in Italia
Solo con Lovia Twin hai a disposizione due capitali per tutelare te e la tua famiglia: in caso di infortunio e malattia, che determini un'incapacità lavorativa specifica permanente e in caso di prematura scomparsa.
Libertà di scelta
Scegli liberamente il capitale da assicurare per ciascuno dei due eventi, la durata della protezione e chi proteggere: i tuoi familiari o altre persone a te care. Nel tempo potrai modificare la scelta dei beneficiari.
Vantaggi fiscali
I capitali liquidati ai beneficiari per entrambe le prestazioni non sono soggetti a tassazione (sono esenti dall'IRPEF), e sono impignorabili e insequestrabili. Il capitale liquidato in caso di premorienza non rientra nell’asse ereditario. Inoltre è possibile detrarre fiscalmente il 19% delle somme versate per la copertura caso morte e una quota parte delle somme versate per la garanzia complementare fino a un premio annuo massimo di 530 euro.
Le prestazioni di Lovia Twin
- INFORTUNIO O MALATTIA CHE DETERMININO INCAPACITÀ LAVORATIVA
Lovia Twin eroga il capitale assicurato qualora non fosse più possibile svolgere definitivamente la propria attività lavorativa specifica, perchè le capacità fisiche e/o mentali diminuiscono a causa di una malattia o di un infortunio, rendendo incapaci di proseguire il proprio lavoro.
Lovia Twin liquida il capitale assicurato in caso di prematura scomparsa.
Inizia oggi a proteggere la tua serenità
Allianz Longevity Care ti offre un'entrata mensile vitalizia in caso di non autosufficienza, per aiutarti a sostenere i costi dell'assistenza domiciliare o del ricovero in una struttura sanitaria specializzata.
La non autosufficienza è una condizione
che può riguardare tutte le età.
Si può diventare non autosufficienti per infortunio,
per malattia o semplicemente invecchiando.
Il rischio della non autosufficienza aumenta con l’avanzare dell’età ed è importante
proteggersi per tempo per non compromettere la qualità della vita.
Che cos’è la non autosufficienza?
La non autosufficienza è l’incapacità di compiere in autonomia
i fondamentali gesti quotidiani della vita.
IL COSTO DELLA NON AUTOSUFFICIENZA
I costi da sostenere potrebbero essere molto impegnativi per il bilancio familiare, tenendo conto che il sistema pubblico integra solo in parte queste spese, che in media possono ammontare a 1.600 euro al mese per una badante e superare i 4.000 euro al mese per una struttura privata di qualità.
Costi rilevanti che, ripetuti negli anni, potrebbero rappresentare un problema.